Il phishing è una forma di attacco informatico che mira a ottenere informazioni sensibili. I dati oggetto di phishing sono solitamente password, dati finanziari e in generale tutte le informazioni personali utili per ingannare altri individui scambiandosi per entità affidabili. In questo articolo approfondiamo il tema e vediamo quali comportamenti si possono adottare per difendersi.
Indice
Cosa si intende con il termine phishing?
Il termine phishing deriva dalla parola inglese fishing, che, tradotto in italiano, significa pésca. La ragione di questo nome è metaforica: gli hacker lanciano virtualmente un’esca per cercare di attirare le proprie vittime. Tramite questi attacchi informatici, gli hacker tentano di ingannare le persone, convincendole a fornire informazioni personali sensibili. Gli hacker che eseguono attacchi di phishing cercano di far sembrare queste comunicazioni provenienti da fonti affidabili, come istituti bancari, servizi online, aziende o istituzioni governative legittime.
Come viene realizzato un attacco phishing?
Questi attacchi informatici possono variare in complessità e sofisticatezza, ma hanno in comune il medesimo obiettivo. Ingannare le persone affinché rivelino le loro informazioni personali cliccando su link malevoli. Le e-mail o i messaggi di phishing spesso contengono avvisi di sicurezza falsi, richieste di aggiornamento delle informazioni dell’account o offerte troppo allettanti per essere vere, tutto al fine di spingere la vittima a compiere azioni imprudenti.
Le modalità di attacco
Il modo più comune in cui avviene il phishing è attraverso e-mail fraudolente che sembrano provenire da aziende legittime, istituti bancari, organizzazioni o servizi online rinomati. Queste e-mail possono contenere link malevoli o indirizzare le vittime verso siti web fasulli, molto simili a quelli autentici. Quando le persone vi accedono e inseriscono le loro credenziali o altre informazioni personali, gli hacker possono raccogliere queste informazioni e usarle per scopi illeciti, come rubare denaro o commettere frodi.
Il phishing può anche avvenire attraverso gli SMS, messaggi diretti sui social media e altre forme di comunicazione online. Spesso gli attacchi di phishing possono essere molto convincenti, poiché gli hacker cercano di imitare fedelmente il look e lo stile delle comunicazioni delle aziende o delle istituzioni legittime.
Come vengono utilizzati i dati rubati?
Una volta che una vittima cade nel tranello del phishing e fornisce le proprie informazioni sensibili, gli hacker possono utilizzarle per scopi malevoli, come rubare denaro dai conti bancari, utilizzare l’identità della vittima per commettere frodi o distribuire malware sui loro dispositivi.
Quali sono i diversi tipi di phishing?
Esistono diverse tipologie di phishing. Tra le più note ed utilizzate vale la pena citare le seguenti:
- Phishing via e-mail: gli hacker inviano e-mail fraudolente fingendosi rappresentanti di aziende legittime e chiedono alle vittime di fornire informazioni personali o di cliccare su link malevoli.
- Smishing: si tratta di un attacco simile a quello che avviene via e-mail, ma viene eseguito tramite messaggi di testo (SMS) che cercano di ingannare le persone allo stesso modo.
- Vishing: gli hacker utilizzano chiamate telefoniche per impersonare rappresentanti di istituti finanziari o altre organizzazioni e cercano di ottenere informazioni personali direttamente dalla vittima.
- Spear phishing: si tratta di una forma più mirata di phishing in cui gli hacker raccolgono informazioni su individui o organizzazioni specifiche per rendere gli attacchi più convincenti.
- Whaling: è una variante di spear phishing che mira a individui o figure di alto profilo all’interno di un’organizzazione, come dirigenti o funzionari governativi.
Come ci si può difendere dal phishing?
Per proteggersi dal phishing, è essenziale essere cauti riguardo alle comunicazioni inaspettate e sospette, verificare attentamente l’identità delle fonti prima di fornire informazioni sensibili e utilizzare software di sicurezza affidabili per proteggere i dispositivi. Essere consapevoli e informati riguardo alle tattiche di phishing è il primo passo per prevenire queste truffe informatiche e proteggere la propria privacy e sicurezza online.
Come riconoscere un attacco di phishing?
Per riconoscere un attacco informatico e proteggersi dal phishing, è essenziale adottare alcune precauzioni:
- Essere cauti con le e-mail o i messaggi inaspettati: non cliccare su link o allegati da fonti sconosciute o sospette.
- Verificare l’URL dei siti web: controllare sempre attentamente l’URL dei siti web in cui si stanno inserendo informazioni personali per assicurarsi che siano autentici.
- Utilizzare autenticazione a due fattori (2FA): quando possibile, abilitare l’autenticazione a due fattori per aggiungere un livello extra di sicurezza.
- Mantenere il software aggiornato: assicurarsi di avere sempre installate le ultime versioni di software e applicazioni, poiché spesso includono patch di sicurezza per risolvere vulnerabilità conosciute.
- Essere sospettosi riguardo a richieste urgenti: le e-mail o i messaggi che richiedono azioni immediate o minacciano conseguenze negative potrebbero essere tentativi di phishing.
- Informarsi e sensibilizzare: imparare a riconoscere gli indizi di un attacco di phishing e condividere queste informazioni con gli amici, i familiari e i colleghi.
Seguendo queste linee guida, è possibile ridurre significativamente il rischio di cadere vittima di attacchi di phishing e proteggere le proprie informazioni personali.
Cosa succede se clicco su un link di phishing?
Nonostante le avvertenze, a tutti può capitare di cliccare inavvertitamente su uno di questi link malevoli. Come comportarsi in questi casi?
Una volta cliccato erroneamente su un link di phishing, ci sono diversi segnali da tenere sott’occhio per evitare di aggravare la situazione e mettere realmente a rischio le proprie informazioni personali. I messaggi di questo tipo sono caratterizzati da una grande “urgenza”. Gli hacker usano trucchi per spingervi a intraprendere azioni immediate senza esaminare il messaggio. Prendetevi sempre il tempo necessario per analizzare il contenuto prima di procedere con qualsiasi tipo di azione.
Richiesta di dati da mittenti sconosciuti
Attenzione! Se ricevete richieste di condivisione di dati sensibili come OTP, password, numeri di previdenza sociale o dati finanziari, potrebbe essere un tentativo di phishing. Non fidatevi di link che vi indirizzano a pagine di accesso. State attenti a offerte che sembrano troppo belle per essere vere, come lotterie in cui non avete partecipato, viaggi sponsorizzati o sconti eccezionali. Questi sono spesso esche per indurvi a cliccare su link di phishing. Evitate di rispondere a e-mail da mittenti sconosciuti o sospetti. Bloccate i mittenti di messaggi che vi inviano ricevute o aggiornamenti di ordini mai effettuati. La sicurezza dei vostri dati è importante, quindi siate vigili e prudenti riguardo alle richieste che ricevete online.
Informazioni errate e contenuto non professionale
Se notate informazioni errate nell’e-mail ricevuta o quando visitate un link di phishing, potrebbe essere un segno di un tentativo fraudolento. Questo include link che non portano ai siti web dichiarati nella e-mail. Per verificare se un link è sospetto, potete passare il cursore del mouse sopra il link o l’icona ipertestuale senza fare clic. In basso a sinistra dello schermo apparirà l’URL reale del link. Procedete solo se siete sicuri che il link sia affidabile. Fate attenzione anche a eventuali errori di ortografia, grammatica e grafica non professionale nella e-mail. Gli hacker spesso commettono errori come questi, poiché non assumono professionisti per i loro attacchi di phishing. Prestate particolare attenzione a loghi errati o sfocati, formattazione scadente e linguaggio poco chiaro o vago. Essere consapevoli di questi segnali vi aiuterà a proteggervi da attacchi di phishing e a mantenere al sicuro le vostre informazioni personali.
Avv. Roberto Scarchini
Speriamo di aver fatto maggiore chiarezza in merito al phishing. Se temi che i tuoi dati siano a rischio, puoi contattare il Nostro Studio Legale al 0571 530014 / 0571 526135 oppure scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: studiolegale@studiolegalelb.it